Lavori in corso, con l’obiettivo di avviare la produzione nel 2025. Dopo la posa della prima pietra a luglio, in presenza del cancelliere Olaf Scholz, il Gruppo Volkswagen svela le cifre del maxi investimento a Salzgitter, dove sorgerà la sua prima gigafactory per batterie.
Arriva a 2 miliardi di euro la cifra messa sul piatto. Un tesoretto che servirà non solo a convertire la produzione, passando dai motori termici agli accumulatori per auto elettriche, ma anche a preparare i dipendenti al lavoro del futuro.
A scuola con VW
Sono 500 gli impiegati che stanno già familiarizzando con componenti e attività per vetture a zero emissioni, come rotori/statori e riciclo, ma nei prossimi anni diventeranno sempre di più e si legheranno maggiormente alla produzione delle celle, che “sarà gestita principalmente dai dipendenti impiegati nella produzione di motori”, specifica VW.
Il compito di formarli alle nuove tecnologie spetta alla Volkswagen Academy. E a settembre verrà lanciato un percorso di apprendistato per la nuova professione di “tecnico di laboratorio chimico”.
Ma non solo, perché Volkswagen vuole impartire anche lezioni di chimica e ingegneria chimica. “In futuro – scrive il Gruppo – oltre l’80 per cento dei corsi di formazione proverrà dal settore Elettronica/Informatica/Chimica”.
Ancora, il costruttore fa sapere di aver messo in cantiere un nuovo laboratorio, che entrerà in funzione nel 2023 e consentirà di dare lezioni a 12 apprendisti all’anno, raddoppiando l’attuale numero di “allievi”. Con tutte queste operazioni, Volkswagen punta a dare lavoro a 2.500 persone.
“Salzgitter – commenta Thomas Schmall, ceo di Volkswagen Group Components e membro del Board of Management Volkswagen AG, Technology – è un ottimo esempio della trasformazione dell’industria auto tedesca. Con il centro batterie e la prima gigafactory del Gruppo, stiamo creando non solo un centro completamente nuovo, ma anche migliaia di posti di lavoro sostenibili. Vogliamo gestire la trasformazione insieme ai nostri dipendenti. Nei prossimi anni, quindi, faremo di Salzgitter il più grande campo di addestramento al mondo per batterie”.
Come va PowerCo
A proposito di accumulatori, Volkswagen aggiorna brevemente anche sui progressi di PowerCo, la neonata società che gestisce il business delle batterie. Mentre prepara il lancio dello stabilimento a Valencia, l’ultima arrivata della famiglia VW sta studiando le location candidate a ospitare i prossimi impianti.
Fonte: Volkswagen