C’è un nuovo e-mobility service provider nel mondo dell’auto elettrica. È Sorgenia, operatore energetico che si tuffa nel business delle quattro ruote. E lo fa lanciando MyNextMove, una piattaforma digitale dedicata alla ricarica. Vediamo come funziona.
Dalla mappa all’assistenza
Definita “di facile consultazione”, è un’app che funziona tramite geolocalizzazione. Una volta aperta, mostra una mappa interattiva che segnala le colonnine più vicine e il loro “status”. Iscrivendosi si può selezionare il punto di ricarica desiderato e trovare una serie di altre informazioni utili. Poi si prenotare il pieno alla batteria.
C’è anche un’area profilo, dove si possono vedere dati personali e preferenze, con lo storico delle ricariche effettuate, le spese sostenute e la quantità di anidride carbonica risparmiata al pianeta. Sono previsti pure “un servizio di assistenza e la possibilità di caricare un portafoglio virtuale con pacchetti prepagati che danno diritto a un credito omaggio crescente con l’aumentare dell’importo, in una logica di cash back”, come segnala ancora Sorgenia.

Auto elettrica in carica
Dopo ogni ricarica, si ricevono dei cosiddetti Green Coins, da utilizzare “per acquistare oggetti ambientalmente compatibili o sostenere progetti di sostenibilità ambientale e sociale”. In più, in vista del lancio, “ai clienti dell’azienda sono riservate tariffe particolarmente vantaggiose”.
“I clienti protagonisti della transizione”
“La piattaforma MyNextMove – commenta Marco Piconese, Offering & Market Development manager dell’azienda – conferma la vocazione di Sorgenia a essere un operatore che offre una combinazione di servizi integrati, dalla fornitura energetica ai pannelli fotovoltaici, dalla fibra ottica alla mobilità sostenibile, mettendo i propri clienti nella condizione di diventare protagonisti attivi della transizione energetica”.