Stellantis e BMW sarebbero in trattativa con Panasonic per costruire una o più Gigafactory dedicate alle batterie in Nord America. A dirlo è il Wall Street Journal, che afferma di aver ricevuto la notizia da fonti vicine alla questione.
Non si sa ancora se le società puntino agli USA o al Canada, ma è certo che, fra i due, sceglieranno il Paese che metterà sul piatto le condizioni migliori per sostenere il progetto.
Stellantis punta al tris
Stellantis, con questo nuovo impianto, arriverebbe a quota tre nel continente. Il primo è stato realizzato insieme a LG Energy Solution in Canada. Il secondo, invece, è frutto di una partnership con Samsung e si trova in Indiana.
Interpellate sulla questione, sia Stellantis che BMW hanno declinato ogni richiesta di commento. Un portavoce di Panasonic ha invece detto: “Stiamo esaminando varie strategie di crescita per il nostro business che si occupa di batterie per auto elettriche. Al momento non possiamo però fornire nessun dettaglio che non sia già stato dato in precedenza riguardo ai nostri progetti presenti e futuri”.

Le batterie cilindriche di Panasonic per Tesla
Un settore in fortissima crescita
Quello della produzione di batterie è un settore in veloce crescita negli Stati Uniti e in Canada. Riguardo agli USA, secondo un recente studio, si pensa che da qui al 2030 la capacità produttiva potrebbe crescere di 20 volte rispetto a quella del 2021.
Riguardo al Canada, invece, gli sforzi del Governo locale per attrarre investitori dall’estero sul tema della transizione ecologica sta dando i suoi frutti. Gli investimenti nel Paese stanno crescendo velocemente: tra le tante società che hanno scelto di consolidare la propria presenza nello Stato c’è anche Volkswagen. La Casa tedesca, infatti, costruirà in Ontario la sua prima Gigafactory non europea.
Fotogallery: BMW iX1, inizia la produzione a Regensburg
Fonte: Automotive News Europe