Tesla aveva annunciato l’arrivo imminente dei Powerwall 3. Poi non li ha mai presentati ufficialmente ma, a quanto pare, ha già iniziato a installarli. Questo almeno è quello che si apprende dal forum statunitense “Tesla Motors Club”, in cui un utente che abita in California ha postato le foto del nuovo prodotto della Casa americana.
Guardando le immagini si notano subito una serie di modifiche estetiche, con i fianchi che invece di avere un rivestimento nero in plastica sono di metallo e “nudi”, con una finitura che, a prima vista, sembra meno curata. Però, i Powerwall 3, hanno caratteristiche tecniche migliori dei Powerwall 2.
La potenza sale a 11,5 kW
I Powerwall 3 hanno una potenza di 11,5 kW, che è un valore maggiore rispetto a quello dei Powerwall 2, che si ferma a 9,6 kW. Si tratta di un incremento del 20%. Invece, resta invariato il dato sulla capacità, che rimane ferma a 13,5 kWh. E questo è un dato che non convince del tutto, visto che in passato si era ipotizzato potessero arrivare a 16 kWh o addirittura a 20 kWh.
Potenza | Capacità | |
Powerwall 2 | 9,6 kWh | 13,5 kW |
Powerwall 3 | 11,5 kWh | 13,5 kW |
Installazione facilitata
A parte questo, come affermato dallo stesso Elon Musk, “i PW3 sono ottimizzati per facilitare l’installazione”. E in effetti sono i primi con capacità di ingresso in corrente continua integrata, laddove sui Powerwall 2 era necessario un modulo aggiuntivo separato.
Ma se Tesla già installa i Powerwall 3, perché non ne pubblicizza l’arrivo? Probabilmente perché per molti impianti ha necessità di fornire ancora i Powerwall 2 e non vuole creare eccessiva confusione riguardo a questo prodotto.