Audi risponde a GM sullo spot con cui gli americani invadono la Norvegia. Cavalcando i lusinghieri dati di mercato della e-tron, che nel Paese scandinavo è stata l’auto più venduta del 2020, la Casa dei Quattro Anelli gioca sugli stereotipi sul popolo norvegese, proprio come GM ha fatto con quelli sugli americani, per sottolineare i propri successi in campo delle zero emissioni.

Nella pubblicità Audi, che già qualche mese fa si era cimentata sul tema con un Babbo Natale che portava regali al volante di una e-tron GT, un tranquillo automobilista guida in un fiabesco paesaggio innevato incredulo del fatto che qualcuno (e precisamente l’americano dello spot GM) possa avere qualcosa contro il suo popolo e il suo Paese.

Un incontro inaspettato

Ma mentre guida su una strada deserta, trova abbandonato il mappamondo rotto visto nell’altro spot, si ferma, lo raccoglie e rivolto verso la telecamera lancia un messaggio super-ambientalista.

L’automobilista parla e Audi in sovraimpressione scrive: “Non odiate, imitate”. A sottolineare il fatto che il pianeta si salverà se tutti gli stati riusciranno a fare quanto ha fatto la Norvegia in tema di mobilità a zero emissioni.

I soliti americani

E qui torniamo a GM, che nel suo spot tutto da ridere ha come protagonista il classico cittadino americano che dal suo garage scopre che la Norvegia è più avanti di tutti nella transizione energetica e non può accettare che ci sia qualcuno che da qualche parte faccia meglio degli Stati Uniti.  

Così, spinto da orgoglio patriotico e spirito di competizione parte per attraversare l'Atlantico a bordo di una Cadillac Lyriq con intenti bellicosi. Non prima di aver assoldato due improbabili compagni di avventura che invece scelgono Hummer EV. Dopo un tormentato viaggio via nave scopre che la Scandinavia è un posto incantevole. Peccato che sia finito in… Svezia.