Mercedes EQV il monovolume full elettric della Stella è ora a listino anche per l’italia. La 7+1 derivata dalla classica Classe V e costruita a Vitoria nei Paesi Baschi sulla stessa piattaforma di Vito, eVito, Vito Tourer ed eVito Tourer rappresenta la seconda elettrica della Stella a presentarsi alla clientela dopo EQC e in concomitanza con la neonata EQA (in attesa di EQE, EQS e non solo).
Il listino per l’Italia parte da 84.025 euro Iva inclusa per la versione a passo medio per arrivare 85.016 per il passo lungo. Unico il livello di equipaggiamento che si configura come Premium mentre è possibile una personalizzazione con due pack di optional: Exterior Design ed Interior Design.
Compagno di vita (e di lavoro)
EQV è un veicolo per molti, ma non per tutti, parafrasando una vecchia pubblicità, nel senso che pur essendo un’autovettura i suoi impieghi sono prevalentemente professionali come shuttle per hotel o come veicolo a noleggio con autista, tuttavia data l’autonomia che sfiora i 400 km possono prendersi in considerazioni anche impieghi privati.

Per quanto riguarda le prestazioni, EQV offre un motore da 150 kW di picco e 70 di potenza continua per una coppia di 362 Nm. L'autonomia assicurata dal pacco batterie è di circa 353 km in ciclo WLTP, la capacità è di 100 kWh nominali, di cui oltre 90 effettivi. Il peso dell'accumulatore di 700 kg non compromette abitabilità e portata visto che la MTT è elevata a 3.500 kg.
La ricarica
EQV si può ricaricare in corrente alternata fino a 11 kW, per un "pieno" da 0 al 100% in circa 10 h, ma anche in corrente continua alle colonnine fast fino a 110 kW di potenza. In questo caso, per passare dal 10 all’80% della carica si impiegano circa 45 minuti.

Riquadro al tema della ricarica legata all’offerta economica, Mercedes offre il servizio Mercedes Me Charge che si integra con il sistema MBUX dell’auto e che contribuisce a semplificare non poco le operazioni. A fronte di una sottoscrizione del pacchetto è possibile accedere a circa 130mila colonnine di ricarica in Europa ottenendo un fatturazione unica per tutti i diversi erogatori di servizio partner.
L’accesso alla carica può avvenire sia tramite app sia attraverso l’MBUX, senza contare che per il primo anno le ricariche super veloci da colonnine Ionity costano 0,29 euro per kWh.
Un software evoluto
L’intelligenza elettrica di Mercedes EQV consente di gestire carica e viaggi in totale automazione grazie all’infotainment MBUX e all’app Mercedes Me. La pianificazione del viaggio può avvenire sia tramite l’MBUX a bordo della vettura o anticipatamente utilizzando l’app: è sufficiente selezionare la destinazione e l’orario di partenza desiderati anche per impostare eventualmente la preclimatizzazione.

All’avviamento, l’MBUX provvede ad aggiornare il percorso inviato alla vettura tramite l’app, basandosi su più fattori, come i dati in tempo reale relativi a traffico e meteo, la topografia del percorso, l’autonomia attuale e le stazioni di ricarica disponibili.
Navi intelligente
Il sistema di navigazione intelligente è in grado di selezionare il percorso ottimale con poche soste per la ricarica e tempi di carica brevi. Al riguardo, viene preso in considerazione nel calcolo anche il tempo di carica previsto, prediligendo le stazioni di ricarica rapida.
Durante la marcia, l’autonomia residua viene sempre aggiornata in tempo reale con il sistema che reagisce immediatamente alle variazioni anche dello stile di guida. Con la funzione "range on map", inoltre, il guidatore può vedere subito qual è l’autonomia residua senza effettuare una ricarica intermedia.