Al via la vendita in Italia del crossover coreano nella sua nuova veste: 2 tagli di batteria e 3 allestimenti, con dotazione rivista
La nuova Kona Electric è ufficialmente in vendita anche in Italia. Quanto costa? In Italia i prezzi partono da 35.850 euro, ecobonus escluso. Il che vuol dire che con gli incentivi e la promozione della Casa si scende a meno di 30.000 euro e se si ha la possibilità di rottamare un’auto con più di 10 anni, si arriva a 25.350 euro.
Modificata nello stile, ora l'auto ha un frontale più affusolato e un abitacolo più curato, in cui compaiono due schermi da 10”25: uno dedicato alla strumentazione digitale e uno al nuovo sistema di infotainment. L’elettrica coreana, come prima, si offre con due tagli di batteria: Kona EV 39 kWh e Kona EV 64 kWh.
Batterie e allestimenti
Tre sono gli allestimenti a listino. Sulla Kona Electric da 39 kWh si può scegliere tra XTech City e XLine. La prima, appunto, a 38.850 euro, la seconda a 40.400 euro. Se si punta alla Kona Electric con batteria più grande, da 64 kWh, invece, le opzioni disponibili sono XLine (45.000 euro) o XClass, al top dell’offerta, a 49.600 euro.
XTech City | XLine | XClass | |
Kona EV 39 kWh | 35.850 euro | 40.400 euro | - |
Kona EV 64 kWh | - | 45.000 euro | 49.600 euro |

Per quanto riguarda la meccanica, nulla cambia rispetto al passato. Le due vetture hanno autonomia di 305 e 484 km, potenze di 136 e 204 CV e ricarica compatibile con colonnine rapide fino a 100 kW. Entrambe le versioni, come prima, hanno la possibilità di regolare la frenata rigenerativa su diversi livelli e, impostando l’intervento al massimo, si può arrivare a guidare solo gestendo la pressione sul pedale del gas e senza toccare il freno.
Kona EV 39 kWh | Kona EV 64 kWh | |
Batteria | 39,2 kWh | 64 kWh |
Autonomia WLTP | 305 km | 484 km |
Potenza max | 136 CV | 204 CV |
Ricarica (caricatore da 7,2 kW) | 6h10' | 9h35' |
Ricarica (caricatore da 10,5 kW) | 4h10' | 7h35' |
Ricarica rapida (50 kW) | 57' (0-80%) | 75' (0-80%) |
Ricarica rapida (100 kW) | 54' (0-80%) | 54' (0-80%) |
La dotazione
Dal punto di vista della dotazione, la nuova Hyundai Kona aggiunge a frenata automatica d’emergenza, mantenimento attivo della corsia e cruise control adattativo, anche Blind Spot Collision Avoidance, Safety Exit Warning e Rear Cross-Traffic Collision Avoidance Assist, tutti utili in manovra e in uscita dai parcheggi.

Per il resto, se già con l’allestimento di partenza si hanno, tra le altre cose, la strumentazione digitale Cluster Super Vision, i sensori di parcheggio posteriori e il sistema multimediale, con l’allestimento XLine si aggiunge la pompa di calore, il caricatore wireless, la Usb posteriore, la frenata autonoma di emergenza, il cruise adattativo e i fari full Led. Con la XClass, invece, si hanno anche assistenza alla guida completa, impianto audio Krell, navigatore satellitare e caricatore di bordo da 10,5 kW.