La Norvegia può essere considerata un po’ come la patria europea dell’auto elettrica, per via degli alti livelli di diffusione dei veicoli a batteria. Il Paese si conferma così un ottimo trampolino di lancio per i costruttori asiatici alla conquista del Vecchio Continente.

È il caso della cinese BYD, sbarcata nella Penisola scandinava solo pochi mesi fa con un unico modello in offerta, ma già arrivata alla millesima immatricolazione. La vettura protagonista è il SUV elettrico Tang e la consegna è avvenuta addirittura ad agosto.

Il 2022? Ancora meglio

Parliamo quindi di un risultato raggiunto ben quattro mesi fa. A questo punto, per quanto difficile, non è da escludere che la Casa orientale possa toccare quota 1.500 entro la fine dell’anno. E le previsioni al 2022 sono ovviamente migliori, soprattutto se BYD dovesse decidere di introdurre un altro veicolo elettrico. Ne è sicuro Frank Dunvold, ceo di Rsa, distributore norvegese in partnership con il costruttore di Shenzhen:

“Abbiamo assistito a una grande domanda per BYD Tang in pochi mesi dal suo lancio e vediamo un’escalation nel 2022. La gente in Norvegia è molto attenta all’ambiente e il Tang SUV elettrico a emissioni zero è perfetto. È elegante, confortevole e offre grandi prestazioni di guida. Non vediamo un rallentamento della domanda e siamo fortunati ad avere buoni livelli di offerta in arrivo, il che significa che i clienti non devono aspettare lunghi periodi di attesa per la consegna”.

2021 BYD Tang in Norvegia

Anche Micheal Shu, amministratore delegato di BYD Europe esalta le caratteristiche del SUV:

“Il Tang rappresenta l’ultimissima innovazione di BYD nella tecnologia delle batterie ultrasicure e ad alte prestazioni derivanti dalla nostra lunga esperienza in questo campo. La nostra Blade Battery è un vero punto di svolta per il settore e questo, insieme all’uso della tecnologia elettronica integrata altamente avanzata di BYD, fa risaltare il Tang nel mercato dei SUV puramente elettrici”.

Le specifiche

  • Autonomia WLTP: 400 km (249 miglia)
  • Autonomia WLTP City: 528 km (328 miglia)
  • Autonomia NEDC: 505 km (314 miglia)
  • Batteria: 86,4 kWh (Blade – LFP, 166 Wh/kg)
  • 0-100 km/h (62 mph) in 4,6 secondi
  • velocità max: 180 km/h (112 mph)
  • Trazione: integrale a doppio motore
  • Potenza del sistema 380 kW e 660 Nm
  • Ricarica AC: fino a 7 kW
  • Ricarica CC: fino a 110 kW (CCS Combo 2)
  • 30-80% di ricarica: 30 minuti
  • Peso totale: 2.820 kg
  • Trasporto: fino a 1.410 kg

Fotogallery: Foto - BYD Tang EV 2021