Mese nuovo, storia vecchia. Anche i dati di aprile confermano lo stato di pessima salute del mercato dell’auto in Italia. Anzi, se possibile, il quadro si aggrava ancora con un terribile -33%. Tra le cause anche il ritardo del decreto attuativo per gli incentivi, che ancora non vede la luce e nel frattempo ha finito per paralizzare il mercato.
Ad aprile non si va quindi oltre le 97.339 unità immatricolate complessive: 48.000 in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Non c’è categoria o segmento che si salvi, con le sole full hybrid che nel mese chiudono con il segno “+” e tutte le altre che perdono quote di mercato.
Tutte giù
Guardando alle elettriche, ad esempio, si scopre che ad aprile 2021 le vendite totali si erano attestate a 4.857 unità, mentre nel 2022 ci si è fermati a 3.050, con un -37,2% e una quota passata dal 3,3% al 3,1%. Sul cumulato gennaio/aprile non è andata meglio: le auto a zero emissioni nel 2021 erano state 18.189, quest’anno appena 14.399 (-20,8%), seppur con una quota in lieve crescita: dal 3% al 3,3%.
Guardando alle ibride plug-in, nel mese si è registrato un -17% delle immatricolazioni, mentre nei primi 4 mesi dell’anno un -1,1%. La categoria, pur con i numeri in calo, ha almeno guadagnato spazio a livello di quota di mercato: dal 4,6 al 5,6% sull'aprile 2021 e dal 3,9 al 5,6% considerando il quadrimestre.

La 500 torna regina
In una situazione di estrema emergenza, lo scettro di elettrica più venduta va alla Fiat 500 elettrica, che però nel 2021 aveva superato le 1.000 unità e ora si ferma sotto le 500. Seconde due evergreen del nostro mercato: la smart EQ fortwo e la Dacia Spring, rispettivamente seconda e terza. A seguire, nella top five, Renault Zoe e Volkswagen ID.4, unica grande tra le prime 10.
In Italia, ad aprile, non c’è traccia di Tesla, che con la Model 3 si è affermata a marzo come auto più venduta in assoluto in Europa e con la Model Y si è piazzata terza. In questo caso, è anche lecito pensare che la Casa di Elon Musk abbia destinato ad altri mercati le sue vetture.
- Fiat 500 elettrica 494
- Smart EQ fortwo 405
- Dacia Spring 372
- Renault Zoe 215
- Volkswagen ID.4 95
- Mini Cooper SE 94
- Volkswagen ID.3 93
- Hyundai Kona EV 92
- Peugeot e-208 83
- Opel Corsa-e 83