Come sta la batteria dell’auto elettrica? Tra qualche tempo ce lo dirà direttamente la colonnina. SK Innovation, tramite le due collegate SK On (che lavora nel campo del software) e SK Signet (che produce caricatori), ha infatti annunciato di voler proporre un servizio di diagnostica che consentirà a tutti gli utenti di sapere durata residua della batteria, livello di carica e altre informazioni essenziali sullo stato di salute dell’accumulatore direttamente dalla colonnina di ricarica.

Il servizio, che sarà attivato il prossimo anno, fornirà anche una stima sulla durata residua della batteria. Tutto questo sarà possibile grazie alla tecnologia di analisi BaaS (Battery as a Service) di SK On.

Più potenza, meno tempo

La tecnologia di diagnosi dell’azienda sudcoreana sarà compatibile con diversi tipi di colonnina di ricarica. Interessante il fatto che all’aumentare della potenza diminuirà il tempo necessario per avere un quadro sulle condizioni di salute della batteria.

SK Innovation fa sapere ad esempio che collegando l’auto a un punto di ricarica da 50 kWh il sistema impiegherà 30 minuti per avere un responso completo. Tutte le informazioni verranno mostrate dal display della colonnina stessa e saranno inviate anche allo smartphone del proprietario dell’auto, che potrà visualizzare tutto attraverso l’apposita app di ricarica.

Una serie di colonnine rapide di SK Signet

Tre anni di messa a punto

SK On ha fatto sapere di aver raggiunto un software affidabile e sicuro dopo tre anni dall’inizio della progettazione del sistema di diagnosi. In questo tempo ha raccolto centinaia di dati provenienti da oltre 4.000 veicoli.

Sk Signet, dal canto proprio, ha annunciato che il servizio sarà lanciato insieme a una nuova colonnina che sarà svelata in anteprima durante il CES, in programma dal 5 all’8 gennaio a Las Vegas, che sul tema ha mostrato interessanti novità (come la colonnina a scomparsa) anche nell'edizione 2022.