Stellantis spicca il volo. E per farlo sceglie anche il compagno di viaggio. Si tratta di Archer Aviation, società americana specializzata in velivoli elettrici e madre di Midnight, aereo a batteria (eVTOL) a decollo e atterraggio verticale.
Le sue specifiche? “Sicuro, sostenibile e silenzioso”, come scrive il Gruppo, ha una capacità di carico che supera le 1.000 libbre (454 kg), rendendolo in grado di trasportare quattro passeggeri e il pilota. Con un’autonomia di 100 miglia (161 km), Midnight è perfetto per i “viaggi back-to-back di breve distanza intorno alle 20 miglia (32 km), con un tempo di ricarica di circa 10 minuti”.
- Autonomia: 161 km
- Capacità: 454 kg
- Tempo di ricarica: 10 minuti
In produzione dal 2024
Stellantis collaborerà con l’azienda per costruire un impianto già in cantiere a Covington, in Georgia. Il via alla produzione è in calendario per il 2024. Il Gruppo integra così una partnership nata nel 2020 e rafforzata nel 2021, con un primo investimento nel capitale azionario di Archer.

Midnight, l'aereo elettrico a decollo verticale di Archer
Fino a 150 milioni di dollari (141 milioni di euro al cambio attuale) è la cifra messa ora sul piatto da Stellantis, sia per il 2023 che per il 2024, a condizione che Archer raggiunga certi obiettivi entro quest’anno. Successivamente, il Gruppo potrà aumentare il proprio impegno.
Per ora, oltre a parte dei finanziamenti, Stellantis fornirà tecnologie e competenze, mentre l’azienda statunitense porterà il “suo team internazionale di esperti in eVTOL, propulsione elettrica e certificazione”. L’obiettivo del Gruppo è la produzione in serie “sulla base di un contratto in esclusiva”.
Dalla strada al cielo
“Approfondendo la nostra partnership con Archer come investitore strategico e con piani di crescita della nostra partecipazione azionaria, dimostriamo come Stellantis stia superando i limiti per fornire una libertà di mobilità sostenibile che non si limiti alla strada, ma arrivi fino al cielo”, dichiara Carlos Tavares, ceo del Gruppo.
Commenta anche Adam Goldstein, fondatore e numero uno dell’azienda USA: “Il continuo riconoscimento da parte di Stellantis dei progressi di Archer verso la commercializzazione e l’impiego attuale di importanti risorse per costruire con noi il velivolo Midnight pongono Archer in una posizione di vantaggio rispetto alla concorrenza”.
Fonte: Stellantis