Las Vegas è una delle città più visitate al mondo. Ogni anno ospita oltre 42 milioni di turisti. Per questo Hyundai l'ha scelta per mettere in servizio il robotaxi interamente elettrico basato su Ioniq 5. Nei mesi scorsi ne abbiamo anticipato alcune immagini ed ora è la volta di un video.
In poco più di 2 minuti, il filmato mostra le caratteristiche del robotaxi elettrico e spiega come questa celebre destinazione turistica offra tutti i possibili scenari utili per i test e per la raccolta dati ai fini dello sviluppo del veicolo che, dopo Las Vegas, sarà lanciato a Los Angeles e in seguito in altre grandi città degli Stati Uniti e poi nel resto del mondo.
Telecamere, radar e lidar
Il robotaxi Ioniq 5, lo ricordiamo, è stato presentato in anteprima allo scorso Salone di Monaco ed è stato messo a punto da un team guidato da Karl Iagnemma, ceo di Motional, società specializzata in tecnologie per la guida autonoma.
Il robotaxi di Hyundai utilizza oltre 30 sensori avanzati - una combinazione di telecamere, radar e lidar - e il sistema informatico di bordo per guidare da solo anche in un ambiente popolato da veicoli di ogni genere e pedoni.
Nel video si vede il robotaxi andare a prendere alcuni passeggeri nel viale d’ingresso di un hotel affollato e si cerca di comunicare in particolare la sicurezza delle sue manovre.
Un assaggio a Milano
Dal momento del lancio della sua campagna-manifesto globale nel maggio 2022, Hyundai ha offerto al pubblico diverse opportunità per sperimentare i robotaxi o anche solo per scoprirli.
In Italia è possibile farlo a Milano fino al 18 gennaio attraverso Wall of the Future, un murale interattivo a realtà aumentata che copre un’intera facciata di un edificio situato a fianco delle Colonne di San Lorenzo, che mostra la città del futuro secondo Hyundai secondo la vision Progress for Humanity.