Quando si parla di rap, di solito vengono in mente catene d’oro, champagne, armi e… auto di lusso. Lamborghini, Ferrari, ma anche Rolls Royce e qualsiasi cosa contribuisca a ostentare ricchezza. Ma è uno stereotipo e, come ogni stereotipo, semplifica uno scenario più complesso.
Così, capita anche che un rapper di fama mondiale come Wyclef Jean, membro storico del gruppo hip hop The Fugees ma con una discreta carriera anche nel cinema, si allontani dalla cultura “bling bling” per lavorare su quella che è stata già definita come “l’auto elettrica più leggera della storia”. Vediamo di cosa si tratta.
Peso piuma e 0-100 in 2"3
Il musicista haitiano ha infatti lanciato la supercar Attucks Apex AP0. La vettura è stata presentata al The Amelia, concorso d’eleganza che si tiene ogni anno nell’omonima isola della Florida. Jean non ha mai negato il proprio amore per le auto sportive e ora si è cimentato con questo ambizioso progetto per la messa in commercio di una sportiva a zero emissioni.

Wyclef Jean posa a fianco della Attucks Apex AP0
L’auto pesa 1.200 kg, un valore in grado di far impallidire anche tante supercar termiche. Il risultato è stato possibile anche grazie all’adozione di una carrozzeria interamente in fibra di carbonio.
L’auto, progettata nel Regno Unito da Apex Motors e costruita negli Usa grazie alla collaborazione con l'Attucks Features and Technology dello stesso Wyclef Jean, è spinta da un motore elettrico posizionato al retrotreno che eroga 659 CV di potenza e 580 Nm di coppia e promette di arrivare a toccare i 100 km/h con partenza da fermo in soli 2,3 secondi.
Poco più di una Rimac Nevera o di una Tesla Model S Plaid, che hanno rispettivamente 1.914 e 1.020 CV ma che pesano entrambe abbondantemente più di 2 tonnellate. La batteria ha invece una capacità di 90 kWh.
- Peso: 1.200 kg
- Potenza max: 659 CV
- Coppia max: 580 Nm
- 0-100: 2"3

Si parte da 350.000 dollari
Wyclef Jean, che contestualmente all’auto ha presentato anche una nuova canzone, per la costruzione di questa Apex AP0 si è affidato alla Attucks Futures and Technology, società che svolge il ruolo di incubatore di talenti e che promuove l’innovazione a tutto tondo nel campo della sostenibilità.
Da questa collaborazione ne è uscita una vettura la cui commercializzazione inizierà il prossimo anno. Il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi intorno ai 350.000 dollari. Chissà che non compaia prima o poi in un qualche video musicale.