Le date da ricordare vanno dal 28 febbraio al 1° marzo 2024. In quei giorni, torna K.EY – The Energy Transition Expo, la fiera sull’energia organizzata a Rimini da IEG (Italian Exhibition Group), con una seconda edizione promette tante novità.

Più grande

Con oltre l’80% degli spazi espositivi già prenotati, K.EY 2024 si ingrandisce e occupa anche tutta l’ala est della fiera, divisa in 14 padiglioni, con circa il 30% in più di brand (di cui oltre il 15% in più dall’estero) e “il 25% in più di buyer internazionali – come scrive l’organizzazione – provenienti da Germania, Spagna, Francia, Olanda, Belgio, Regno Unito, Est Europa, Area balcanica, Turchia, Africa, Medio Oriente, America Latina e Asia centrale”.

“Alle 6 aree espositive tematiche della manifestazione (Solar, Wind, Hydrogen, Energy Efficiency, e-mobility e Sustainable City) se ne aggiungerà una settima, Key Storage Expo, interamente riservata all’energy storage statico residenziale e industriale utility scale, che sta vivendo un momento di forte sviluppo in tutta Europa”.

I padiglioni della fiera di Rimini dove si terrà K-EY

I padiglioni di K.EY 2023

Per conoscere e riflettere

Il focus della manifestazione rimane invece lo stesso: riflettori puntati su efficienza energetica e trasformazione del settore, con tutti i “vantaggi che la transizione energetica offre ai Paesi sul Mediterraneo”.

K.EY sarà occasione per “conoscere e presentare le principali innovazioni tecnologiche e le nuove opportunità finanziarie, ma anche per riflettere sulle politiche energetiche e climatiche in Europa e nel nostro Paese”.