Eccola, la Toyota bZ4X concept. Le indiscrezioni uscite nei giorni scorsi sul modello si sono rivelate tutte corrette, a parte la b nel nome, che è minuscola. Dettagli a parte, la Casa nipponica mostra il suo nuovo SUV elettrico, aprendo ufficialmente un nuovo corso a zero emissioni.
L’auto è stata sviluppata in collaborazione con Subaru (e in effetti il tocco stilistico della Casa delle Pleiadi compare in qualche dettaglio, come nella forma dei fari posteriori un po’ “Impreza”) e nasce sulla piattaforma e-TNGA che Toyota ha sviluppato proprio per la prossima generazione di vetture elettriche.
Il design del futuro
Esteticamente la Toyota bZ4X mostra linee tese, spigoli vivi e superfici ben definite. In un certo senso, esaspera quello stile muscoloso già mostrato dall’ultima generazione di Rav4. Come molte elettriche nate su apposita piattaforma, l’auto ha passo lungo e sbalzi ridotti: una soluzione necessaria per far spazio alle batterie che però aiuta anche ad avere un abitacolo più spazioso rispetto a quello delle auto termiche di pari dimensioni.
Dentro l’auto vuole essere funzionale e accogliente. Presenta un design abbastanza semplice, ma tutt'altro che spoglio, in cui tutto ruota intorno al grande monitor centrale e alla particolare strumentazione digitale, posta dietro il volante in posizione molto avanzata in modo da ampliare la sensazione di spazio e allo stesso tempo migliorare la visibilità anteriore.

Base flessibile e 4 ruote motrici
Nulla è ancora stato svelato riguardo alla meccanica. Ma al momento di presentare la piattaforma e-TNGA la Casa ha dichiarato di aver realizzato un prodotto flessibile, in grado di variare in modo considerevole lunghezza, larghezza e passo e di ospitare batterie di diverse dimensioni. Ci sono poi anche delle "chicche" come i pannelli solari ad alta efficienza e volante-cloche.
La piattaforma è in grado di ospitare uno o due motori elettrici e, come ha specificato la Casa, offrirà una trazione integrale intelligente frutto delle grandi conoscenze di Subaru in materia.
Arriva nel 2022
Il modello di serie della Toyota bZ4X, che rispetto a questa concept differirà solo in qualche dettaglio, entrerà in produzione in Cina e Giappone tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 ed entro la metà del prossimo anno entrerà in commercio sui principali mercati mondiali.

Il modello è il primo di una famiglia di elettriche accomunate dalla sigla bZ (sigla che sta per “beyond Zero”) attesa negli anni a venire che accompagnerà Toyota alla carbon neutrality, fissata al 2050. La bZ4X apre anche il nuovo corso della Casa che porterà Toyota a proporre 70 modelli elettrificati e 15 elettriche pure entro il 2025, arrivando così a vendere circa il 40% (le stime si riferiscono in particolare agli USA) del totale delle auto con alimentazioni alternative (ibride, elettriche tradizionali e fuel cell).