L’auto elettrica ha poca autonomia? Non ditelo a GAC. La Casa cinese ha infatti presentato la Aion LX Plus, prima vettura cinese a zero emissioni che percorre 1.000 km con una sola ricarica. Il dato è omologato secondo lo standard NEDC, più "generoso" rispetto al WLTP adottato ormai in Europa o all’EPA statunitense, ma il numero è comunque di quelli che fanno scalpore.
Aion è un marchio di GAC che si concentra solo sulle vetture elettriche e presenta oggi questo SUV LX che rappresenta un’evoluzione del modello V, già in vendita, del quale migliora notevolmente le prestazioni.
Ricarica lampo
La GAC Aion LX è disponibile con vari tagli di batteria che, guardando al configuratore, arrivano a 500, 600 o 700 km (NEDC). Al top dell’offerta si piazza la versione Plus, che appunto arriva a 1.000 km. In questo caso il SUV monta una gigantesca batteria da 144,4 kWh.
La batteria utilizzata, che ha una densità di 205 Wh/kg, vanta tempi di ricarica da record. Attaccata alle colonnine fast charge che la Casa cinese ha progettato appositamente, può arrivare a 480 kW di potenza. Quanto basta per riportare la batteria da 0% a 80% in otto minuti e da 30% a 80% in meno di 5 minuti.
- 0-80%: 8 minuti
- 30-80%: <5 minuti

Una tecnologia innovativa
I tempi record di ricarica della batteria GAC sono resi possibili dall’adozione di celle al grafene che adottano anche un catodo realizzato in un materiale spugnoso a base di silicio presentate in anteprima lo scorso aprile e che debuttano oggi sul mercato proprio con l’Aion LX, il cui lancio è previsto per il 19 novembre.
Questa particolare architettura aumenta la densità e permette di ottenere le stesse prestazioni della batteria precedente riducendo le dimensioni del 20% e il peso del 14%.