Goodyear lavora intensamente sulle gomme del futuro. Per farlo sta sviluppando degli pneumatici airless, definiti completamente sostenibili e sicuri, oltre a essere più longevi e non richiedere manutenzione. Inutile dire che, quando completati, saranno disponibili anche per le auto elettriche.
L’obiettivo è arrivare pronti sul mercato entro il 2030. Nel frattempo, l’azienda statunitense ha già preparato alcuni prototipi, montati su una Tesla Model 3 e protagonisti di un video dimostrativo che ci porta nel circuito dove si sono svolti i primi test.
Fino a 88 km/h
I 74 secondi di filmato mostrano la berlina di Elon Musk sfoggiare le speciali gomme Goodyear e riuscire a fare slalom tra un cono stradale e l’altro senza alcuna difficoltà procedendo a una velocità fino a 88 km/h.


Anzi, la Model 3 sembra a tratti cavarsela meglio del solito, soprattutto quando cambia direzione rapidamente, con soddisfazione dell’azienda, che ha dichiarato: “I test hanno incluso la manovrabilità alla velocità di 55 miglia all’ora, l’accelerazione e la decelerazione, con feedback positivi da parte nostra e dei collaudatori formati da terze parti”.
Anche sulle navette
Goodyear fa sapere che sta provando i nuovi pneumatici anche sulle navette passeggeri a guida autonoma in collaborazione con la Jacksonville Transportation Authority (JTA). I risultati raggiunti finora sono considerati “significativi”.

“Siamo entusiasti di passare a questa nuova fase di test e di estendere l’immaginazione su ciò che è possibile fare con gli pneumatici airless – ha dichiarato Michael Rachita, senior program manager di Goodyear –. Abbiamo dimostrato che le nostre gomme possono sopportare l’alta velocità e mantenere la maneggevolezza richiesta per un veicolo, il che è una pietra miliare importante”.