Quando Ford ha annunciato ufficialmente l’arrivo della versione elettrica del suo pick-up più famoso, l’F-150 Lightning, ha preferito non divulgare tutti i dati tecnici. Tra le cose tenute nel mistero, anche la capacità della batteria, che ora invece è stata svelata.
Durante una recente conferenza stampa, la Casa statunitense ha anche dichiarato che il pick-up elettrico sarà disponibile in una versione base, chiamata Pro, e in una versione più sofisticata, che sarà declinata su 3 diversi allestimenti: XLT, Lariat e Platinum.
Si parte da 98 kWh
Come detto, il modello d’attacco del Ford F-10 Lightning si chiama Pro e – un po’ come capita con la Fiat 500 elettrica in versione Action – ha batteria più piccola e prestazioni più contenute. In particolare, il pick-up americano può contare su 98 kWh di batteria, quanto basta per arrivare a 370 km di autonomia (secondo lo standard EPA).
Sull’F-150 Lightning Pro, come su tutta la gamma, sarà presente anche la ricarica bidirezionale, grazie al Ford ProPower Onboard da 2,4 kW, il sistema che consente al veicolo di fornire energia ad oggetti o abitazioni. Disponibile come optional ci sarà anche una versione potenziata da 9,6 kW. Il mezzo, che potrà contare già sul sistema di infotainment da 12”, avrà un prezzo intorno ai 42.000 dollari (circa 37.000 euro).

Autonomia di oltre 480 km
Per quanto riguarda le altre versioni dell’F-150 Lightning, la XLT e la Lariat avranno anch’esse, di serie, una batteria da 98 kWh, ma permetteranno entrambe di scegliere, come optional, l’accumulatore più grande, da 131 kWh, che è di serie sull’allestimento Platinum. Su tutte è presente, sempre di serie, la ricarica bidirezionale da 9,6 kWh e il touchscreen da 15”5 con infotainment evoluto Sync4.
A livello di autonomia, F-150 XLT e Lariat arriveranno a percorrere fino a 483 km con un solo pieno di elettroni, mentre la versione Platinum deve accontentarsi di 451 km (sempre con standard EPA) a causa dei cerci da 22” e ad altre modifiche estetiche e di dotazione. L’F-150 Lightning Platinum ha anche un costo di partenza di circa 71.000 euro (circa 63.000 euro).
F-150 Pro | F-150 XLT | F-150 Lariat | F-150 Platinum | |
Batteria | 98 kWh | 98 kWh (131 kWh) | 98 kWh (131 kWh) | 131 kWh |
Autonomia | 370 km | 370 km (483 km) | 370 km (483 km) | 451 km |
La domanda si alza, la produzione risponde
In attesa del Tesla Cybertruck, il panorama dei pick-up elettrici ha appena accolto l’Hummer EV, già in consegna, e si appresta il prossimo anno a vedere l’arrivo di altri modelli, incluso proprio questo F-150 Lightning. Ford stima che la domanda possa essere più alta del previsto e per questo ha raddoppiato i volumi produttivi pianificati e costruirà una nuova fabbrica in Tennessee.
Una decisione del genere non veniva presa da anni dai dirigenti della Casa statunitense. Gli ordini per il nuovo F-150 Lightning inizieranno ad essere ricevuti ufficialmente a gennaio, e le prime consegne dovrebbero cominciare all’incirca all’inizio del terzo trimestre del 2022. Staremo a vedere se gli analisti avranno colto nel segno.