Parlando del futuro di Stellantis, il ceo Carlos Tavares è stato chiaro sulla direzione intrapresa dal gruppo: entro il 2030 in Europa venderà solo auto elettriche. Negli Usa i tempi saranno un po’ più dilatati e alla fine di questo decennio il mix di vendita tra BEV e altre alimentazioni sarà 50-50.

Tuttavia, le auto elettriche che arriveranno negli States nei prossimi 8 anni saranno 25. E ce n’è una che promette di avere un carattere diverso da tutte le altre: quella a marchio Dodge. E con carattere, si intende anche il sound.

Un sound unico

Si tratta di una sportiva a zero emissioni che riprenderà nelle forme e nella filosofia le muscle car a cui il brand è tanto affezionato, ma reinterpretando quei concetti in chiave moderna e… elettrica.

L’auto sarà anticipata da un concept che verrà mostrato durante l’anno, mentre il modello di serie arriverà in vendita nel 2024. Naturalmente, al momento, ogni informazione tecnica è tenuta totalmente segreta, ma Tavares in persona ci ha tenuto a specificare che l’auto “Avrà un sound che non potete immaginare”.

“Hanno creato il sound, poi hanno lavorato sul modo di renderlo più alto di volume e più pieno in funzione di come viene usata l’auto”.

DNA Dodge al 100%

Dodge non è la prima Casa automobilistica a creare un suono artificiale che contribuisca alla personalità dell’auto, ma su questa nuova muscle car a batteria probabilmente c'è la volontà di spingersi oltre quello che si è fatto fino a oggi. E ci si riferisce a BMW, ad Audi, a Maserati o Porsche, tanto per citare altri brand che hanno investito molto su questo aspetto.

Venendo invece alla domanda che si fanno tutti, e cioè quanti cavalli avrà l’auto e che powertrain adotterà, come detto, per ora nessun dettaglio è stato reso noto. Si pensa però che l’auto avrà almeno due motori elettrici e la trazione integrale, per poter gestire meglio la coppia e per accelerazioni da prima della classe.

“Le prestazioni e il carattere che hanno reso Dodge unica nel mondo – ha detto Tavares- saranno rispettati”. Intanto, il marchio a stelle e strisce sta lavorando anche su un modello ibrido, probabilmente chiamato Hornet, che nascerà sulla base dell’Alfa Romeo Tonale.