Tra le Case cinesi che vogliono varcare i confini nazionali e mettersi in gioco su un panorama più vasto, c’è anche Leapmotor, che ha approfittato del palcoscenico dell’IAA Mobility di Monaco per mostrare al mondo (è proprio il caso di dirlo, essendo il primo modello “globale” del brand), il SUV elettrico C10.

Si tratta di una vettura pensata fin dall’origine per essere venduta all’estero (Europa inclusa) ed è anche la prima che nasce sulla nuova piattaforma “Leap 3.0”, che supporta l’architettura a 800 volt.

In arrivo una famiglia di elettriche

Facciamo un passo indietro. Leapmotor, che fa parte del gruppo FAW, nasce nel 2015 come Costruttore esclusivamente a zero emissioni. Nel 2018 presenta la sua prima vettura, la S01, una coupé a zero emissioni venduta in Cina e recentemente uscita di scena.

 

Sul mercato interno, la Casa vende attualmente tre modelli – una citycar, un SUV e una berlina – e sta facendo registrare buoni dati, con un agosto chiuso a 14.190 unità (miglior mese di sempre dopo il record di luglio 2023). Ora, con la C10, vuole vendere anche nel resto del mondo. Lo farà con una famiglia di 5 modelli, a cui il SUV presentato a Monaco farà da apripista.

La crescita passa anche da Volkswagen

Oltre alle vendite “dirette”, il piano di espansione di Leapmotor sfrutterà la possibile partnership con Volkswagen, attualmente in discussione.

Se la trattativa andrà a buon fine, le due Case collaboreranno per rilanciare in Cina il brand del gruppo tedesco Jetta, che darà vita a un’intera gamma di elettriche basate su una piattaforma elettrica di origine cinese. Non si tratterà della Leap 3.0 della C10, ma una piattaforma nuova di zecca battezzata Four Leaf Clover.

Fotogallery: Foto - Leapmotor al Salone di Monaco 2023