Le prime Zeekr X sono uscite dalla catena di montaggio dello stabilimento di Ningbo, in Cina. Questi esemplari dedicati all'Europa sono pronti a salpare per il Vecchio Continente, in direzione Svezia e Paesi Bassi. 

Il nuovo lotto seguirà il primo inviato lo scorso agosto, con le consegne ai clienti previste entro fine 2023. Proprio per fine anno, la Casa cinese prevede di aprire i suoi primi showroom a Stoccolma e Amsterdam.

Com'è fatto il crossover cinese

La produzione del crossover X - che condivide piattaforma e motori con la smart #1 e la Volvo EX30 - è iniziata in Cina a giugno, quando l'azienda ha iniziato a raccogliere i preordini per la X e la 001 in Svezia e nei Paesi Bassi.

In Europa, la Zeekr X ha un prezzo di partenza di 44.990 euro, mentre la 001 ha un prezzo di 59.490 euro 

Basato sulla Sustainable Electric Architecture (SEA) di Geely, la Zeekr X è disponibile in due varianti di potenza, entrambe alimentate da un pacco batterie da 66 kWh al nichel-manganese-cobalto (NMC).

2023 Zeekr X: vista posteriore esterna a tre quarti

Zeekr X

L'allestimento base a trazione posteriore ha una potenza di 200 kW (272 CV), mentre la versione più potente è dotata di una configurazione a trazione integrale con doppio motore, in grado di fornire una potenza combinata di 315 kW (428 CV) e 543 Nm di coppia, consentendo uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi.

Il modello RWD ha un'autonomia stimata nel ciclo CLTC di 560 km, mentre la variante AWD può percorrere fino a 512 km con una carica completa.

Ricordiamo che Zeekr è nata nel 2021 come marchio premium interamente di proprietà di Geely, il gruppo automobilistico cinese che annovera nel suo portafoglio, tra gli altri, anche Volvo, Polestar e Lotus.

Fotogallery: Le prime foto della Zeekr X