Si avvicina il momento per il debutto della Renault 5 elettrica, citycar a zero emissioni che la Casa della Losanga ha presentato in versione di concept nel 2021 e che arriverà in commercio nel 2024.

Ma la Renault 5 elettrica nuova, da oggi, non sarà l’unica Renault 5 elettrica in circolazione. Grazie alla collaborazione con R-FIT, azienda specializzata nel retrofit a zero emissioni di vetture d’epoca, infatti, la Casa francese propone n kit per trasformare in una vettura esclusivamente a batteria anche la “vecchia” Renault 5, la famosa utilitaria arrivata nel 1972.

30 CV per 80 km di autonomia

L’operazione ricorda da vicino quanto proposto da MINI, che trasforma in elettrico le sue vetture d’epoca operando direttamente nello storico stabilimento di Oxford. Il kit per la Renault 5, che consente di mantenere la trasmissione meccanica originale, si compone di un motore sincrono di tipo brushless da 30 CV e di una batteria al litio ferro fosfato da 10,7 kWh in grado di ricaricarsi in circa 3,5 ore che promette circa 80 km di autonomia.

La batteria da 10,7 kWh si ricarica in circa 3,5 ore
  • Mantenimento della trasmissione meccanica originale
  • Motore sincrono tipo brushless
  • Batteria al Litio Ferro Fosfato (LFP)
  • Distribuzione del peso molto simile a quello della versione termica
  • Autonomia di circa 80 km
  • Ricarica completa in 3 e mezza con presa 16A – 220V
  • Indicatore elettronico di ricarica
  • Pack batteria da 10,7 kWh con una tensione di 105V
  • Potenza motore 22 KW
  • Garanzia 2 anni

C’è anche per la Renault 4

La Renault 5 non è l’unica auto della Casa francese su cui R-FIT ha messo le mani. L'azienda, che ha sede a Cassis, in Costa Azzurra, ha già realizzato un kit equivalente per la Renault 4, altro modello storico per la Casa francese che sta per rinascere in una veste completamente elettrica. E, per dovere di completezza, offre anche il kit per la Citroen 2CV.

Tornando alla Renault 5, tutto la trasformazione costa 15.900 euro, incluse IVA e installazione.