Dopo il lancio della e, il produttore giapponese si concentra sulla rete di ricarica
Honda Power Charger per clienti privati

I sistemi di ricarica pubblici
Honda non trascura nemmeno le esigenze di quelle aree residenziali con poche postazioni di ricarica e ha avviato una partnership con ubitricity, presente con oltre 1.700 punti di ricarica in Germania e Regno Unito. L’idea di Honda è semplice e efficace: la casa giapponese insieme a ubitricity inserirà postazioni di ricarica all’interno dei lampioni. Per rendere semplice la vita all’utente le due aziende prevedono un sistema per l’addebito dei costi senza la necessità di avere abbonamenti con vari gestori.

Honda Power Manager Prototype
La terza soluzione che Honda prospetta è quella dedicata alle reti di ricarica intelligente con funzione bidirezionale, cioè da rete a veicolo e viceversa. Il costruttore giapponese si è avvalso della collaborazione di EVTEC, specializzata nei sistemi di ricarica bidirezionali, cosiddetti V2G (Vehicle to Grid). Questo complesso sistema di ricarica permette una migliore gestione dell’energia ed è in grado di prelevare energia dalle batterie delle vetture per soddisfare i momenti di maggiore domanda. Un esempio: la vettura potrebbe alimentare l’impianto elettrico dell’abitazione nei momenti di picco di richiesta e essere poi ricaricata successivamente. Questo tipo di sistemi è adesso in fase di collaudo, si pensa alla commercializzazione dopo il 2020, ma i primi prototipi sono già in funzione a Londra.