In America è una moda che sta velocemente prendendo piede quella di trasformare la propria auto d'epoca in una vettura elettrica, di cui abbiamo parlato ampiamente con l'Electric Coach anche sotto il profilo normativo. Anche in Europa, però, c'è chi si lascia sedurre dal fascino di poter usare l'auto storica tutti i giorni senza incappare in blocchi del traffico e restrizioni alla circolazione. Abbiamo già assistito a esperimenti simili con classiche Alfa Romeo e non solo.
Oggi, la GC Kompetition, scuderia francese di proprietà del pilota Guerlain Chicherit impegnata dal 2018 nel mondiale RallyCross, e più precisamente la sua divisione GCK Energy, propongono un E-Retrofit Premium (cioè proprio un kit di trasformazione in auto elettriche) che sarà sviluppato per varie vetture. La prima a ricevere il trattamento sarà niente meno che la Lancia Delta Integrale.
Ed è solo l'inizio
Il retrofit è un'operazione che tende a non stravolgere la natura delle auto, a differenza del restomod. Così sarà anche per quella che, a guardare dalle immagini, è stata battezzata e-Integrale. Per quanto a batteria, l'auto non subirà modifiche estetiche evidenti e, allo stesso tempo, garantirà prestazioni simili alla berlina che usciva dagli stabilimenti Lancia negli Anni '80. Anche perché una Delta Integrale fiacca sarebbe un fallimento su tutta la linea.
In attesa di conoscere le caratteristiche di questo E-Retrofit Premium, possiamo già immaginare che verrà adattato per trasformare in elettriche altre vecchie glorie del rally del calibro della Audi Quattro, della Subaru Impreza WRC, della Ford Escort RS1800, della Toyota Celica Turbo e della Mitsubishi Lancer. E chissà, magari dare vita a una competizione ad hoc.
Auto elettrica da corsa
Insieme al kit per la Lancia Delta Integrale, il team francese presenterà anche il suo primo veicolo elettrico da competizione, che con ogni probabilità avrà caratteristiche tecniche simili a quelle per le conversioni. Abbiamo provato a contattare Chicherit e soci, ma al momento non abbiamo avuto risposta.
In attesa di sapere di più su prestazioni e costi, siamo venuti a conoscenza che i primi esemplari della Lancia Delta e-Integrale saranno disponibili a ottobre. Già dopo l'estate, quindi, potremmo avvistare qualche proprietario di un "Deltone" capace di sfrecciare veloce come un tempo, ma avvolto nel totale silenzio. Terremo gli occhi aperti.