L'impegno di Mahle sul fronte della transizione ecologica presenta un nuovo frutto. Si chiama SCT (sigla che sta per Super Continuous Torque) ed è un motore elettrico dalle dimensioni contenute, in grado di funzionare continuativamente senza alcun problema al 90% della sua potenza massima. Il che vuol dire garantire prestazioni elevate senza sforzi o rischi di usura. 

Grazie alle sue caratteristiche tecniche - e stando a quanto dichiarato dall'azienda tedesca - il motore, che verrà presentato in anteprima mondiale all’IAA Transportation 2022 di Hannover, dal 20 al 25 settembre, può adattarsi a qualsiasi tipo di veicolo: dalle autovetture ai veicoli commerciali passando per le macchine da lavoro e i mezzi agricoli. 

Sistema di raffreddamento ad hoc

“Costruire motori elettrici di grandi dimensioni che forniscono prestazioni elevate è facile - ha detto Martin Berger, vice presidente di Mahle -. Ciò che mancava ancora sul mercato fino ad ora erano motori durevoli ma compatti per rendere i veicoli elettrici illimitati per l'uso quotidiano".

Per raggiungere questo obiettivo, i tecnici dell’azienda tedesca hanno sviluppato un impianto di raffreddamento dell'olio integrato. Questo, oltre a svolgere la sua funzione primaria, rende il motore più robusto e può anche immagazzinare il calore di scarto e renderlo disponibile per altri usi.  

Amico dell’ambiente

Il motore Super Continuous Torque di Mahle, che sfrutta un’architettura a magneti permanenti in neodimio è, come detto, compatto. Questo si traduce in un vantaggio in termini di costi, ingombri e peso: un motore più leggero, infatti, richiede meno materiale durante la produzione e, se impiegato su veicoli commerciali, aumenta anche la portata utile del mezzo.

C'è di più. In un momento in cui l'approvvigionamento di terre rare è sempre più complesso e costoso, il motore elettrico SCT può essere progettato anche senza magneti. Questi possono essere sostituiti da lamierini di acciaio magnetico sui quali si avvolge del semplice filo di rame. 

Anche con questa architettura senza magnete il motore SCT sarebbe esente da usura e funzionerebbe in modo efficiente, richiedendo solo un po' più di spazio di montaggio.