La crisi dei chip continua a pesare tantissimo sul mercato dell’auto europeo, che stretto tra semiconduttori e timori post pandemia segna a ottobre un pessimo -30% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Felipe Munoz, analista di Jato Dynamics, spiega che “la mancanza di semiconduttori colpisce l’Europa con la stessa violenza del lockdown dello scorso anno. Anche nel 2021 ci sono fabbriche chiuse in attesa di risolvere la questione degli approvvigionamenti”. Ma guardiamo meglio a cosa succede alle auto ricaricabili, che ormai fanno stabilmente storia a sé.
Elettriche e plug-in da record
Guardando alle auto elettrificate, a ottobre sono state immatricolate 181.300 vetture tra elettriche pure e ibride plug-in. BEV e PHEV insieme hanno raggiunto così una quota di mercato del 22,9%, stabilendo un nuovo record mensile.
In contrapposizione con questo trend di crescita, i modelli diesel sono scesi ad appena il 19% del totale. “Come abbiamo visto durante la pandemia – ha commentato Munoz – l’attuale crisi del mercato si rivela più un’opportunità che una minaccia per l’espansione dei veicoli elettrici. E la Cop 26 ha accelerato la transizione, visto che durante quella manifestazione 24 Paesi e 11 Case hanno comunicato la volontà di produrre più veicoli elettrici entro il 2040”.
Il ritorno della Zoe
Guardando alle sole vetture a zero emissioni, lo scettro di regina del mercato per il mese di ottobre va alla Renault Zoe, che torna in testa alla classifica piazzandosi davanti alla Volkswagen ID.3 e alla Dacia Spring. Quest'ultima, dopo aver conquistato nelle passate settimane la prima posizione in Italia, rafforza il primato del gruppo nel Vecchio Continente.
Nella sfida a due tra Renault e Volkswagen, al quarto e al quinto posto si piazzano altre due vetture del gruppo tedesco, con la Skoda Enyaq, quarta, che sopravanza la sorella a marchio VW ID.4. Ottimo il risultato della Fiat 500 elettrica, quasi sempre tra le 10 più apprezzate d’Europa, ma ora addirittura al sesto posto, davanti a Kia Niro EV, Peugeot e-208, Ioniq 5 (ottima new entry) e smart EQ fortwo. Fuori dai radar Tesla, sia con Model 3 sia con Model Y, probabilmente anch'essa alle prese con qualche difficoltà nel rifornire i mercati, in attesa del debutto a regime della Gigafactory di Berlino.
Le auto elettriche più vendute in Europa
Ecco quindi la classifica delle auto elettriche più vendute in Europa a ottobre 2021.
- Renault Zoe: 6.438
- Volkswagen ID.3: 5.539
- Dacia Spring: 5.277
- Skoda Enyaq: 5.166
- Volkswagen ID.4: 4.847
- Fiat 500 elettrica: 4.344
- Kia Niro EV: 4.237
- Peugeot e-208: 4.117
- Ioniq 5: 3.286
- Smart EQ fortwo: 3.235