Il Tesla Cybertruck è uno dei veicoli elettrici più attesi dell’anno. La sua versione definitiva non è ancora stata mostrata ma, aspettando che arrivi, sempre più spesso emergono caratteristiche tecniche o dettagli di vario tipo.

Ora, per esempio, un video (purtroppo sfuocato) mostra il funzionamento delle sospensioni pneumatiche del pick-up di Elon Musk e soci. È stato pubblicato sul Cybertruck Owners Forum (per quanto gli “owners” siano ancora tutti in attesa di entrare in possesso del loro esemplare) dall’utente Trucky.

Sua altezza Cybertruck

Nel video in questione si vede un Cybertruck avanzare lentamente con le sospensioni posizionate alla massima altezza da terra. In questa configurazione, il cassonato Tesla permette di vedere buona parte degli ammortizzatori ad aria.

 

A ben vedere, le ruote dell’esemplare ripreso sembrano più piccole di quelle presenti su altri esemplari avvistati in passato. Sembrano avere dimensioni ridotte anche rispetto ai Cybertruck mostrati sul sito web ufficiale di Tesla.

Sospensioni evolute

Tesla monta già sospensioni pneumatiche sui suoi due modelli di punta, Model S e Model X, ma Elon Musk, già nel 2020, ha affermato che il Cybertruck avrà uno schema diverso, altrettanto attivo, capace di garantire migliori prestazioni in fuoristrada.

 

Questo significa che il pick-up avrà probabilmente un’escursione maggiore e che oltre a consentire al conducente di scegliere una certa altezza da terra, saranno in grado di variarla in automatico in base ai parametri dinamici e al fondo stradale su cui ci si trova.

Sarà possibile anche grazie al fatto che il Cybertruck adotterà sin da principio l'hardware 4.0, che consentirà una migliore integrazione con il Full Self Driving

 

Per saperlo con certezza si dovrà attendere ancora qualche mese. La produzione del Cybertruck, infatti, è stata programmata per l’estate, per quanto raggiungerà alti volumi sono l’anno successivo, e i primi esemplari saranno consegnati entro la fine del 2023.