L'auto elettrica alla conquista del mondo. E forse già entro fine decennio. Lo dice l'ultimo rapporto del Rocky Mountain Institute (RMI), che prevede una quota di mercato dei veicoli a batteria del 62-86% nel 2030. Obiettivo possibile?

La stima si fonda sul fatto che la domanda globale di petrolio per veicoli ha già raggiunto il suo picco ed è perciò destinata a diminuire nei prossimi anni. In più, stando all'Agenzia internazionale dell'Energia, il 14% delle vetture vendute nel 2022 era elettrico, contro il 9% del 2021 e il 5% del 2020. Con queste premesse, le basi ci sarebbero. Ma vediamo i dettagli.

Perché sì

A fare da locomotiva saranno sempre la Cina, ovvero il più grande mercato dell'auto al mondo, e il Nord Europa, dove Paesi come la Norvegia guidano il mercato con quote in elettrico anche del 71%. I dati dicono infatti che il Dragone aveva un market share del 27% già nel 2022, con Europa al 20,8% e Stati Uniti al 7,2%. Nel frattempo, realtà promettenti come Indonesia, India e Nuova Zelanda dovrebbero crescere ancora, dando un boost ulteriore alle immatricolazioni.

Rocky Mountain Institute Global EV Market Share

Il rapporto di RMI spiega poi che il vero motore del boom elettrico sarà l'economia. La parità di prezzo fra i veicoli full electric e quelli a combustione non è lontana e, nell'ipotesi peggiore, dotrebbe arrivare nel 2030.

In più, la concorrenza fra le Case sta dando la giusta spinta al cambiamento, con un numero crescente di gigafactory per batterie e auto in costruzione. Senza dimenticare gli incentivi ad acquisto e produzione di vetture sostenibili, a cominciare da quelli dell'Inflation Reduction Act americano.

Nel frattempo, i prezzi delle batterie continuano a scendere: basta dire che, dal 2010 a oggi, sono calati dell'88%, mentre la densità energetica aumenta con una media del 6% all'anno.

Rocky Mountain Institute Falling Li-Ion Prices

Gli ostacoli

Certo, le sfide non mancano, soprattutto quando si parla di infrastrutture per la ricarica, riciclo delle batterie, abitudini degli automobilisti e politiche sulla mobilità sostenibile. Ma il RMI dà la sua parola.

Rocky Mountain Institute Share of EV Sales